È dall' unione di due meraviglie: La Scala di Santa Maria del Monte, ed una lunga tradizione artigianale, la costruzione dei 'coppi' che Caltagirone offre uno spettacolo di memorabile suggestione.
La Scala con le sue 142 alzate in maiolica è stata designata uno dei monumenti protetti dall' Unesco.
Nei giorni del 24\25 luglio,festa di S. Giacomo, e 14\15 agosto, festa di S. Maria del Ponte, più di quattromila lumi colorati alimentati ad olio ( ' i coppi' ) vengono posizionati lungo i gradoni in modo da formare nel complesso tre diversi disegni l' anno.
Di giorno l' effetto sarà quello di un colorato mosaico, di notte le quattromila fiammelle accese daranno vita a uno scenario artistico di singolare bellezza e originalità.
La realizzazione della 'Luminaria ' è un' esclusiva della famiglia Russo da oltre 150 anni. Infatti 'i coppi' così come li vediamo oggi sono il risultato di un antica maestria tramandata da padre in figlio e che vede nelle diverse tappe di lavoro l' uso di vecchie tecniche e di materiali dell' epoca.
Così la scala offre puntualmente uno spettacolo unico al mondo .